Conferenza su Fausto Melotti. Gioielli e Teatrini
In occasione della mostra Fausto Melotti. Lasciatemi divertire! a cura di Chiara Bertola e Fabio Cafagna,
In occasione della mostra Fausto Melotti. Lasciatemi divertire! a cura di Chiara Bertola e Fabio Cafagna,
La conferenza approfondisce la miniatura, la sua tecnica e il suo ruolo nella vita quotidiana tra Medioevo e Rinascimento
Uno dei principali problemi del presente è una conseguenza della separazione cartesiana tra mente e materia. Leibniz ha offerto un’alternativa con la sua filosofia delle petites perceptions. La conferenza ne ripercorrerà la tradizione attraverso una revisione del Libro della Natura di Galileo, dell’Albero della vita di Darwin e della ricezione di questa alternativa da parte di due artisti contemporanei.
Tra giugno 2025 e marzo 2026 la GAM di Torino organizza un ciclo di incontri, in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Torino, curato da Chiara Bertola e Federico Vercellone. Il primo ciclo prende il via il 12 giugno fino al 16 ottobre.
Uno dei principali problemi del presente è una conseguenza della separazione cartesiana tra mente e materia. Leibniz ha offerto un’alternativa con la sua filosofia delle petites perceptions. La conferenza ne ripercorrerà la tradizione attraverso una revisione del Libro della Natura di Galileo, dell’Albero della vita di Darwin e della ricezione di questa alternativa da parte di due artisti contemporanei.
La conferenza approfondisce la miniatura, la sua tecnica e il suo ruolo nella vita quotidiana tra Medioevo e Rinascimento
In occasione della mostra Fausto Melotti. Lasciatemi divertire! a cura di Chiara Bertola e Fabio Cafagna,
La conferenza approfondisce la miniatura, la sua tecnica e il suo ruolo nella vita quotidiana tra Medioevo e Rinascimento
giornata di studi sull’accessibilità museale
Sarà ospitata presso la sala incontri della GAM di Torino, il 20 maggio 2025, alle ore 10:00, la conferenza “Come divenni partigiana. Esperienze di donna nella guerra di Liberazione a 60 anni dalla conferenza di Ada Gobetti, Carmelina Piccolis, Frida Malan, con Alessandro Galante Garrone”
La GAM di Torino presenta i tre cataloghi prodotti in occasione della SECONDA RISONANZA ritmo, struttura e segno, inaugurata lo scorso 15 aprile.
conferenza di approfondimento nell'ambito della mostra "Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l'Europa"
Presentazione del volume "La fabbrica Rossetti di Torino. Maioliche e porcellane", edito da Silvana Editoriale
conferenza di approfondimento nell'ambito della mostra "Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l'Europa"
conferenza di approfondimento nell'ambito della mostra "Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l'Europa"