Page loading...
ftm_placeholder

Press Area

Sito_InCammino_1200x800

In cammino. La porta di Torino: itinerari sindonici sulla Via Francigena

13 luglio – 10 ottobre 2023

La mostra offre al pubblico un’esperienza coinvolgente e interattiva, permettendo di scoprire la bellezza e la ricchezza dei luoghi attraversati dalla Via Francigena con particolare attenzione ai cammini sindonici del Piemonte e sensibilizzando sul tema del pellegrinaggio, della spiritualità e della natura.

Bizantini fondo 1200×800

The Byzantines. Places, Symbols and Communities of an Over Thousand-Year-Old Empire

A Roman body, a Greek mind, an oriental and mystical soul: this is the greatness of Byzantium for the famous writer and traveler Robert Byron.
Palazzo Madama dedicates an exceptional exhibition of over 350 works to the Byzantines – from frescoes to sculptures, from mosaics to enamels and silver, from architecture to gems and jewels – capable of narrating that extraordinary fusion of art, culture and politics which for over a millennium will give birth to the Byzantine Empire.
From 10 May to 28 August 2023.

S_WEB_SLIDER

Viaggio al termine della statuaria

Scarica le foto delle opere e degli allestimenti per uso stampa.

20_Mario Schifano_ritaglio

Alberto Moravia. Non so perché non ho fatto il pittore

Scarica le foto a uso stampa della mostra e la cartella stampa

SITO_Sartorio P 2492 Gonella 2007

Ottocento. Collezioni GAM dall’Unità d’Italia all’alba del Novecento

Scarica la cartella stampa e le immagini della mostra

Immagine guida

I colori della libertà

In occasione di Biennale Democrazia 2023, dal titolo Ai confini della libertà, Palazzo Madama presenta, dal 17 marzo all’8 maggio, I colori della libertà: un’ampia riflessione visiva all’interno della Corte Medievale intorno al percorso tematico Immaginare la libertà, declinato secondo i quattro elementi naturali – aria, acqua, terra e fuoco –  fondamento della vita e comuni a tutte le cosmogonie.