Events and exhibitions
Explore our proposals
Discover all the activities, events and exhibitions of the Foundation's Museums.Verdefoglia – Attività per famiglie
Tea Time Art. Natura morta – Workshop per tutti
La natura morta consiste nella raffigurazione pittorica di oggetti inanimati, come fiori, frutta, ortaggi e oggetti. La visita permetterà di riflettere sull’evoluzione di questo genere artistico nel 900. Durante l’attività di laboratorio si sperimenteranno composizione e pittura dal vero con tecniche miste
A me gli occhi! – Attività per famiglie
Storie in scatola – Attività per le famiglie sulla mostra Ottocento
Una sorta di viaggio nel tempo alla scoperta di vita, cultura, moda e arte del nostro passato, per tutta la famiglia.
Attività per le scuole sulla mostra Viaggio al termine della statuaria
Le due attività per le classi comprendono la visita alla mostra e il laboratorio per far conoscere una scultura diversa da quella a cui si è abituati.
NATUR-ARTE – Attività per le famiglie
Per celebrare l’arrivo della Primavera la GAM propone una attività rivolta a grandi e piccini sul tema della natura.
Tea Time Art. Futurismo – Workshop per tutti
La visita alle collezioni del 900 permetterà di approfondire i temi cari al futurismo: la modernità, la tecnologia, la velocità e il movimento. In laboratorio si lavorerà sul tema della città e le sue prospettive con la tecnica del pastello a olio.
ATTIVITÀ PER FAMIGLIE | Il Buddha e non solo
Visita a Buddha10, alla ricerca di simboli e segni in diverse rappresentazioni di soggetti buddhisti; in laboratorio realizzazione di mandala “contemporanei”
Sei un Tesoro! – Attività per famiglie
Scrivere meglio. Un modello per migliorare la propria scrittura
TEA TIME ART
Tea Time Art vuole essere una pausa dalle corse quotidiane, in un ambiente speciale come quello dell’Educational Area della GAM, dove incontrarsi, conoscersi e imparare facendo, per trascorrere un paio di ore in compagnia di persone nuove e arte.
Tea Time Art . Percezione e armonia del colore – Workshop per tutti
La visita alla mostra “OTTOCENTO. Collezioni GAM dall’Unità d’Italia all’alba del Novecento” fornirà lo spunto per una riflessione sulle varie teorie e pratiche del colore nella pittura degli ultimi decenni del secolo. In laboratorio si approfondirà la teoria del colore con la tecnica dell’acquerello.
Donne rifugiate: partecipare per cambiare la narrazione
Il Dipartimento Educazione della GAM insieme al Centro Studi EducArte e all’Associazione Mosaico – Azioni per i rifugiati propone, in occasione della Giornata Internazionale della donna, un pomeriggio di racconto che presenta i risultati del lavoro svolto insieme in questi mesi. Alle ore 15 sarà inaugurata l’installazione collettiva Man mano e, a seguire in Sala Uno, la conferenza dal titolo Donne rifugiate: partecipare per cambiare la narrazione.
ATTIVITÀ PER FAMIGLIE | Pennellata di Giappone in mostra
Visita della galleria giapponese, con particolare attenzione ai kakemono. In laboratorio si realizzerà un kakemono con la pittura monocromatica.