Events and exhibitions
Explore our proposals
Discover all the activities, events and exhibitions of the Foundation's Museums.Workshop di acquerello botanico – marzo/giugno 2024
Da marzo riprendono i workshop di acquerello botanico con Angela Petrini: una opportunità per osservare le varietà del giardino di Palazzo Madama.
Black History Month Torino 2024
Terza edizione del Black History Month Torino. Eventi, incontri per le scuole, conferenze
Lettere Liberty – Workshop di calligrafia
La vita della natura morta – Workshop con Danilo Sciorilli
Il workshop intende avvicinare il pubblico all’esperienza artistica di Danilo Sciorilli, al tema del fine e il tentativo di superarlo. L’artista propone un focus sulla pratica del disegno e della video-animazione, tecniche onnipresenti nel suo lavoro.
Erbario in blu – workshop di cianotipia
Il workshop a cura di Giulia Gentilcore e Irene Lupia (in arte I Lupi Gentili) mette in rapporto arte e natura attraverso le possibilità della tecnica della cianotipia, un’antica tecnica di stampa fotografica che permette di realizzare immagini sui toni del caratteristico colore blu di Prussia, a seguito dell’esposizione di un supporto ai raggi UV.
Tea Time Art. Futurismo – Workshop aperto al pubblico dai 18 ai 99 anni
La visita alle collezioni del 900 permetterà di approfondire i temi cari al futurismo: la modernità, la tecnologia, la velocità e il movimento. In laboratorio si lavorerà sul tema della città e le sue prospettive con la tecnica del pastello a olio.
I colori dell’autunno – Workshop di acquerello botanico
Da settembre riprendono i workshop di acquerello botanico con Angela Petrini: una opportunità per osservare le varietà del giardino di Palazzo Madama.
19a Giornata del Contemporaneo. Ingresso gratuito. SOLD OUT il workshop con Michele Tocca
Sabato 7 ottobre 2023 una giornata a ingresso gratuito alla GAM e Workshop nel giardino del museo con Michele Tocca. Un giorno con le nuvole.
Ricordati di me. Workshop con Giulia Cotterli
Il workshop propone al pubblico un’esperienza vicina a quella dell’artista Giulia Cotterli: ricostruire il proprio oggetto d’infanzia partendo dal disegno per poi arrivare alla sua rappresentazione tridimensionale.
Workshop di acquerello botanico
Da settembre riprendono i workshop di acquerello botanico con Angela Petrini: una opportunità per osservare le varietà del giardino di Palazzo Madama.
San Giovanni alla GAM. Ingresso a 1€, workshop e visite guidate
Sabato 24 giugno la GAM offre l’ingresso a 1€ per visitare le collezioni permanenti, la mostra Ottocento e le mostre in Wunderkammer e in Videoteca. Aggiungendo 1€ si potrà visitare la mostra Viaggio al termine della Statuaria. Durante la giornata diverse attività creative rivolte al pubblico dai 18 ai 99 anni
Festival Panafricano. Performance di Afran
La GAM ospita giovedì 22 giugno alle 16:00 la conferenza di apertura della 7° edizione del Festival Panafricano, dal titolo Origini, Connessioni e Comunità solidali, con i saluti istituzionali del Presidente dell’Associazione Panafricando Jerome Bohoui Gohoure, e Liuba Forte, Responsabile del Progetto Festival Panafricano.
Ricordati di me. Workshop con Giulia Cotterli
Il workshop propone al pubblico un’esperienza vicina a quella dell’artista Giulia Cotterli: ricostruire il proprio oggetto d’infanzia partendo dal disegno per poi arrivare alla sua rappresentazione tridimensionale.
Tea Time Art. Scultura del Novecento – Workshop aperto al pubblico dai 18 ai 99 anni
La visita in museo permetterà di affrontare il tema della scultura a partire dall’inizio del 900 fino ai giorni nostri, analizzandone materiali, tecniche e soggetti. In laboratorio lavoreremo alla creazione di bassorilievi in argille diverse.