Corso di storia dell’arte. Paesaggi dipinti
Giovanni Carlo Federico Villa dedicherà otto incontri ad approfondire la storia del paesaggio nella pittura europea dal Medioevo al Novecento
Giovanni Carlo Federico Villa dedicherà otto incontri ad approfondire la storia del paesaggio nella pittura europea dal Medioevo al Novecento
Tutte le proposte del Dipartimento Educazione per la mostra "Notti"
attività del Dipartimento Educazione sulla mostra "Elisabetta Di Maggio. Frangibile"
La Fondazione Torino Musei invita i turisti e chi resta in città a trascorrere la giornata di Ferragosto nelle sale di GAM, MAO e Palazzo Madama. Venerdì 15 agosto 2025 nei tre musei della Fondazione sarà possibile visitare le collezioni permanenti e le mostre al prezzo simbolico di 1€
La conferenza approfondisce la miniatura, la sua tecnica e il suo ruolo nella vita quotidiana tra Medioevo e Rinascimento
In occasione della Festa di San Giovanni la GAM propone un workshop, aperto a tutti, dedicato al collage.
Un laboratorio gratuito per scoprire la storia e la produzione degli inchiostri
La conferenza approfondisce la miniatura, la sua tecnica e il suo ruolo nella vita quotidiana tra Medioevo e Rinascimento
Un concerto a ingresso libero con il Liceo Classico e Musicale C. Cavour di Torino
La conferenza approfondisce la miniatura, la sua tecnica e il suo ruolo nella vita quotidiana tra Medioevo e Rinascimento
Attività per le famiglie in museo sulle collezioni per esplorare il tema del paesaggio
il Dipartimento Educazione GAM collabora al Public Program di Luci d'Artista coinvolgendo gruppi, Associazioni, Enti del territorio e scuole.
In occasione della Notte Europea dei Musei la GAM propone un workshop in orario serale. L’attività si svolge a flusso continuo dando la possibilità di sperimentare la tecnica del collage.
I musei della Fondazione Torino Musei partecipano alla Notte dei Musei 2025