Caricamento pagina...

Visitate l'Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

A Palazzo Madama fino al 25 agosto

Scopri
VISITATE_WEB_SLIDER_
Caricamento Immagine...

FAUSTO MELOTTI. Lasciatemi divertire!

Fino al 7 settembre 2025

Vai
MELOTTI_WEB_SLIDER
Caricamento Immagine...

Haori. Gli abiti maschili del primo Novecento narrano il Giappone

Fino al 7 settembre 2025

Vai
MAO_HAORI_1300 x 800
Caricamento Immagine...

ALICE CATTANEO. Dove lo spazio chiama il segno

Fino al 7 settembre 2025

Vai
CATTANEO_WEB_SLIDER
Caricamento Immagine...

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su tutti gli eventi disponibili.

Le mostre Scopri tutti gli eventi

Scopri le mostre nei nostri musei

NOTTI_WEB_CAROSELLO_ORIZZ
Mostra

NOTTI. Cinque secoli di stelle, sogni, pleniluni

29 Ottobre 2025 - 1 Marzo 2026

Il percorso della mostra esplora la notte come spazio di sperimentazione tecnica, riflessione scientifica e introspezione poetica dall’inizio del XVII secolo fino alla contemporaneità.

LFN_WEB_CAROSELLO_ORIZZ
Mostra

LINDA FREGNI NAGLER. Anger Pleasure Fear

29 Ottobre 2025 - 1 Marzo 2026

La GAM presenta la prima mostra antologica in un’istituzione italiana dedicata a Linda Fregni Nagler, a cura di Cecilia Canziani. L’artista utilizza la fotografia come mezzo di riflessione sulla visione, sulla memoria e sulla materialità dell’immagine, intrecciando collezionismo, ricerca e narrazione.

01_Elisabetta Di Maggio_Co-incidere_2023
Mostra

ELISABETTA DI MAGGIO. Frangibile

29 Ottobre 2025 - 1 Marzo 2026

Allestita al primo piano della GAM, la mostra ripercorre la carriera di Elisabetta Di Maggio, presentando lavori storici e nuove produzioni create appositamente per gli spazi del museo.

LB_Schwan_Leda, 1970_5921
Mostra

Omaggio a LOTHAR BAUMGARTEN

29 Ottobre 2025 - 1 Marzo 2026

Negli spazi della Videoteca della GAM prende forma un Omaggio a Lothar Baumgarten, artista scomparso nel 2018, noto per aver intrecciato la ricerca estetica con una profonda riflessione antropologica ed ecologica.

SC_IV_UJ1_SM_350dpi
Mostra

Chiharu Shiota. The Soul Trembles

22 Ottobre 2025 - 28 Giugno 2026

La grande mostra monografica dedicata all’artista giapponese arriva al MAO in anteprima nazionale

Immagine-preview-e-carosello-statica
Mostra

Vedova Tintoretto. In dialogo

19 Settembre 2025 - 12 Gennaio 2026

Un eccezionale percorso espositivo che accosta l’arte di due grandi pittori veneziani, Jacomo Robusti detto il Tintoretto ed Emilio Vedova

PM-JOURNEY OF ESSENCE EXHIBITION-Ph Studio Gonella 09
Mostra

The Journey of essence. From Matter to Meaning

11 Luglio 2025 - 8 Settembre 2025

Un progetto sul tema della flora, della botanica e del profondo rapporto che lega da sempre la natura all'arte.

MAO_ADAPTED SCENERIES_HERO_1200 x 800
Mostra

Adapted Sceneries

17 Maggio 2025 - 7 Settembre 2025

Mostra dedicata alla pittura di paesaggio coreana (sansuhwa) e alle opere ispirate al Movimento di Democratizzazione del 18 maggio.

Coppie2_Fioroni
Mostra

Giosetta Fioroni

16 Aprile 2025 - 7 Settembre 2025

La GAM presenta un’esposizione a cura di Elena Volpato dedicata ai film di Giosetta Fioroni, conservati nella collezione della Videoteca.

MELOTTI_WEB_HERO
Mostra

FAUSTO MELOTTI. Lasciatemi divertire!

16 Aprile 2025 - 7 Settembre 2025

Nel 1972 la Galleria Civica d’Arte Moderna di Torino celebrava Fausto Melotti (Rovereto, 1901 – Milano, 1986) con un’ampia retrospettiva che lo consacrava tra i maestri dell’arte italiana. A oltre cinquant’anni di distanza, nell’ambito della SECONDA RISONANZA, la GAM dedica all’artista una nuova grande mostra, realizzata in collaborazione con la Fondazione Fausto Melotti di Milano e curata da Chiara Bertola e Fabio Cafagna.

CATTANEO_WEB_HERO
Mostra

ALICE CATTANEO. Dove lo spazio chiama il segno

16 Aprile 2025 - 7 Settembre 2025

La GAM presenta Dove lo spazio chiama il segno, un'importante mostra antologica dedicata al lavoro di Alice Cattaneo, a cura di Giovanni Giacomo Paolin.

MAO_HAORI_1200 x 800
Mostra

Haori. Gli abiti maschili del primo Novecento narrano il Giappone

12 Aprile 2025 - 7 Settembre 2025

50 haori e juban, oltre ad alcuni abiti tradizionali da bambino, provenienti dalla collezione Manavello, in dialogo con installazioni di artisti contemporanei.

Scopri le convenzioni attive con i musei di Fondazione

gtt_logo
Caricamento Immagine...

GTT – Gruppo Torinese Trasporti

10 Marzo 2025 - 10 Marzo 2026

La convenzione è valida per la riduzione sulle collezioni permanenti di GAM, MAO e Palazzo Madama e su alcune mostre temporanee.

Fibracolor Oval
Caricamento Immagine...

Fibracolor

21 Gennaio 2025 - 21 Gennaio 2026

I materiali per le attività del Dipartimento Educazione GAM sono forniti da Fibracolor.

artsupp_2
Caricamento Immagine...

Artsupp Card

4 Novembre 2024 - 18 Gennaio 2026

Ingresso ridotto alle collezioni permanenti dei musei* presentando la card. Valida fino al 18 gennaio 2026.

Logo_ARCI
Caricamento Immagine...

ARCI

14 Ottobre 2024 - 30 Settembre 2025

Ingresso ridotto alle collezioni permanenti e alcune mostre selezionate di GAM, MAO e Palazzo Madama per i possessori della tessera associativa ARCI.

CEDAS logo 900×600
Caricamento Immagine...

CEDAS – centri di attività sociali

6 Maggio 2024 - 19 Maggio 2027

Ingresso ridotto alle collezioni permanenti di GAM, MAO e Palazzo Madama per i possessori della tessera associativa CEDAS.

Progetto senza titolo (1)
Caricamento Immagine...

Trenitalia

1 Aprile 2024 - 31 Dicembre 2025

Raggiungi Torino con il treno regionale e visita i musei della Fondazione Torino Musei a un prezzo ridotto.

Calendario

Qui trovi il calendario di attività di Fondazione Torino Musei: tutte le proposte di GAM, MAO e Palazzo Madama pensate per l’anno in corso. Inoltre puoi visualizzare i dettagli per l’accesso alla BIBLIOTECA dalla pagina dedicata.

Attività ed eventi

Conferenze, workshop, eventi alla GAM al MAO e a Palazzo Madama

04_Melotti_Uccello profeta_1971
Caricamento Immagine...
Attività
GAM-COLLEZIONI-Ph Studio Gonella-02
Caricamento Immagine...
Evento

RISONANZE. Primo ciclo di conferenze tra arte e filosofia

12 Giugno 2025 - 16 Ottobre 2025

Tra giugno 2025 e marzo 2026 la GAM di Torino organizza un ciclo di incontri, in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Torino, curato da Chiara Bertola e Federico Vercellone. Il primo ciclo prende il via il 12 giugno fino al 16 ottobre.