Caricamento pagina...

"Trad u/i zioni d’Eurasia" al MAO

Frontiere liquide e mondi in connessione. Duemila anni di cultura visiva e materiale tra Mediterraneo e Asia Orientale

Dal 5 ottobre 2023 al 1 settembre 2024
MAO_EURASIA_slider_1300x800
Caricamento Immagine...

"Hayez. L’officina del pittore romantico" alla GAM

Dal 17 ottobre 2023 al 1 aprile 2024

Scopri di più
HAYEZ_Banner_Sito_1300x800
Caricamento Immagine...

"Liberty. Torino Capitale" a Palazzo Madama

Dal 26 ottobre 2023 al 10 giugno 2024

Scopri di più
Liberty_Sito_P.Madama_1300x800pixel_REV
Caricamento Immagine...

Profumi

Visite guidate in collaborazione con Orchestra Filarmonica di Torino

Scopri il programma
Profumi
Caricamento Immagine...

Visite guidate al cantiere di Palazzo Madama

Capitello
Caricamento Immagine...

Siamo di nuovo In Onda

Il nuovo network con contenuti per tutti

Scopri di più
2022_InOnda_Slider_2
Caricamento Immagine...

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su tutti gli eventi disponibili.

Calendario

Qui trovi il calendario di attività di Fondazione Torino Musei: tutte le proposte di GAM, MAO e Palazzo Madama pensate per l’anno in corso. Inoltre puoi visualizzare i dettagli per l’accesso alla BIBLIOTECA dalla pagina dedicata.

Le mostre Scopri tutti gli eventi

Scopri le mostre nei nostri musei

Corni 2
Mostra

La porta della Città. Un racconto di 2.000 anni

21 Settembre 2022 - 30 Settembre 2025

L'ALLESTIMENTO IN CORTE MEDIEVALE - Una narrazione visiva per raccontare i duemila anni di storia di Palazzo Madama e di Torino.

02_Gabellone_km2_6__
Mostra

Giuseppe Gabellone. Km 2,6

3 Maggio 2023 - 8 Ottobre 2023

Km 2,6 è un video realizzato da Giuseppe Gabellone (Brindisi, 1973) nel 1993. È una di quelle rare opere che arrivano precocissime nel percorso di un artista eppure sembrano già contenere tutto intero il nucleo del suo pensiero.

MAO_MetalliSovrani_1200X800
Mostra

Metalli sovrani. La festa, la caccia e il firmamento nell’Islam medievale

16 Giugno 2023 - 12 Novembre 2023

La nuova mostra dedicata ai più raffinati oggetti di arte islamica in metallo

T_WEB_PREVIEW_CAROSELLO_ORIZZ
Mostra

Michele Tocca. Repoussoir

21 Giugno 2023 - 5 Novembre 2023

La GAM di Torino è felice di annunciare la mostra Michele Tocca. Repoussoir, progetto vincitore del PAC2021 - Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

Sito_InCammino_1200x800
Mostra

In cammino. La porta di Torino: itinerari sindonici sulla via Francigena

13 Luglio 2023 - 10 Ottobre 2023

La mostra mette in risalto le centralità storiche e contemporanee di Torino e del Piemonte, casa della Sacra Sindone e accesso principale alla Penisola lungo il pellegrinaggio sulla Via Francigena

MAO_EURASIA_slider_1300x800
Mostra

Trad u/i zioni d’Eurasia

5 Ottobre 2023 - 1 Settembre 2024

Trad u/i zionid’Eurasia esplora i concetti di traduzione, trasposizione e interpretazione culturale attraverso una selezione di oggetti provenienti dall’Asia

HAYEZ_Banner_Sito_900x600
Mostra

HAYEZ. L’officina del pittore romantico

17 Ottobre 2023 - 1 Aprile 2024

Arte, storia e politica si intrecciano nella grande mostra che la GAM dedica al genio romantico di Francesco Hayez (Venezia 1791 - Milano 1882), accompagnando il pubblico alla scoperta del mondo dell’artista, all’interno dell’officina del pittore, per svelarne tecniche e segreti.

Simone Forti_Illuminations
Mostra

Simone Forti

20 Ottobre 2023 - 25 Febbraio 2024

La VideotecaGAM dedica a Simone Forti (Firenze 1935) tra le artiste più versatili e influenti nello sviluppo delle pratiche performative contemporanee e Leone d'oro alla carriera alla Biennale Danza 2023, una mostra che presenta le recenti acquisizioni della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT.

Liberty_Sito_P.Madama_900x600px_REV
Mostra

Liberty. Torino Capitale

26 Ottobre 2023 - 10 Giugno 2024

L’esposizione racconta con un centinaio di opere il fondamentale ruolo di Torino per l’affermarsi del Liberty, un’arte che nella capitale sabauda diviene il fulcro di una storia che travolge ogni aspetto della vita e della società, definendo un’esperienza architettonica e artistica che dalle suggestioni torinesi si diffonderà in tutto il mondo.

Caravaggio_Lo stupore è nuovo ogni giorno_2008_Ptoto Andrea Rossetti
Mostra

Gianni Caravaggio. Per analogiam

1 Novembre 2023 - 17 Marzo 2024

La GAM di Torino presenta la mostra antologica di Gianni Caravaggio, entrato a far parte della collezione del museo sin dal 2001. L’esposizione si compone di un nucleo di opere realizzate nell’arco di quasi trent’anni di lavoro, dal 1995 ad oggi. Cinque nuove opere sono state prodotte per l’occasione.

Attività ed eventi

Conferenze, workshop, eventi alla GAM al MAO e a Palazzo Madama

Capitello
Attività

Visite guidate al cantiere di Palazzo Madama

13 Aprile 2023 - 21 Ottobre 2023

Visite guidate gratuite al cantiere di restauro e consolidamento della facciata juvarriana di Palazzo Madama e alle monumentali statue di Giovanni Baratta

20230719_095144_sito
Attività

Con Testi – Angolo di Lettura 0-6 anni

19 Luglio 2023 - 18 Novembre 2023

Al primo piano nella Camera della Galleria, un punto di lettura dedicato alle famiglie in visita con bambini 0-6 anni: un angolo in libera consultazione con 83 storie accessibili.

acquerello botanico
Attività

Workshop di acquerello botanico

30 Agosto 2023 - 5 Novembre 2023

Da settembre riprendono i workshop di acquerello botanico con Angela Petrini: una opportunità per osservare le varietà del giardino di Palazzo Madama.

Renata-Boero_cromogramma_low
Evento

Renata Boero. Cromogramma

3 Ottobre 2023

La Fondazione Guido ed Ettore De Fornaris ha il piacere di presentare Cromogramma di Renata Boero, una nuova acquisizione, destinata alle collezioni della GAM, con cui si desidera rendere omaggio all’opera di un’artista la cui storia personale e lavorativa è fortemente legata alla città di Torino.

Michele Tocca_Studio di nuvole_sdraiato_foto Gonella
Evento

19a Giornata del Contemporaneo. Ingresso gratuito e workshop con Michele Tocca

7 Ottobre 2023

Sabato 7 ottobre 2023 una giornata a ingresso gratuito alla GAM e Workshop nel giardino del museo con Michele Tocca. Un giorno con le nuvole.

rovo 1
Attività

I colori dell’autunno – Workshop di acquerello botanico

14 Ottobre 2023 - 15 Ottobre 2023

Da settembre riprendono i workshop di acquerello botanico con Angela Petrini: una opportunità per osservare le varietà del giardino di Palazzo Madama.

Guarini1200x800
Attività

Corso di storia dell’arte L’arte come invenzione. Otto incontri dedicati alle arti del Barocco

16 Ottobre 2023 - 13 Maggio 2024

Giovanni Carlo Federico Villa dedicherà otto incontri ad altrettanti grandi maestri del Barocco europeo.

Profumi
EventoAttività

PROFUMI – Visite guidate in collaborazione con Orchestra Filarmonica di Torino

21 Ottobre 2023 - 1 Giugno 2024

Arte e musica: un abbinamento dal quale sprigiona bellezza. Ispirati dai concerti della Stagione concertistica dell’Orchestra Filarmonica di Torino, la GAM il MAO e Palazzo Madama ogni sabato precedente il concerto propongono a rotazione un ciclo di visite guidate al proprio patrimonio museale.

cianotipia1
Attività

Erbario in blu – workshop di cianotipia

28 Ottobre 2023

Il workshop a cura di Giulia Gentilcore e Irene Lupia (in arte I Lupi Gentili) mette in rapporto arte e natura attraverso le possibilità della tecnica della cianotipia, un’antica tecnica di stampa fotografica che permette di realizzare immagini sui toni del caratteristico colore blu di Prussia, a seguito dell’esposizione di un supporto ai raggi UV.