La porta della Città. Un racconto di 2.000 anni
L'ALLESTIMENTO IN CORTE MEDIEVALE - Una narrazione visiva per raccontare i duemila anni di storia di Palazzo Madama e di Torino.
Qui trovi il calendario di attività di Fondazione Torino Musei: tutte le proposte di GAM, MAO e Palazzo Madama pensate per l’anno in corso. Inoltre puoi visualizzare i dettagli per l’accesso alla BIBLIOTECA dalla pagina dedicata.
Scopri le mostre nei nostri musei
L'ALLESTIMENTO IN CORTE MEDIEVALE - Una narrazione visiva per raccontare i duemila anni di storia di Palazzo Madama e di Torino.
Trad u/i zionid’Eurasia esplora i concetti di traduzione, trasposizione e interpretazione culturale attraverso una selezione di oggetti provenienti dall’Asia
Arte, storia e politica si intrecciano nella grande mostra che la GAM dedica al genio romantico di Francesco Hayez (Venezia 1791 - Milano 1882), accompagnando il pubblico alla scoperta del mondo dell’artista, all’interno dell’officina del pittore, per svelarne tecniche e segreti.
La GAM è felice di presentare negli spazi della Videoteca un’esposizione dedicata a Simone Forti (Firenze 1935), artista tra le più influenti nello sviluppo delle pratiche performative contemporanee. La mostra pone in dialogo due recenti acquisizioni della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT.
L’esposizione racconta con un centinaio di opere il fondamentale ruolo di Torino per l’affermarsi del Liberty, un’arte che nella capitale sabauda diviene il fulcro di una storia che travolge ogni aspetto della vita e della società, definendo un’esperienza architettonica e artistica che dalle suggestioni torinesi si diffonderà in tutto il mondo.
La GAM di Torino presenta la mostra antologica di Gianni Caravaggio, entrato a far parte della collezione del museo sin dal 2001. L’esposizione si compone di un nucleo di opere realizzate nell’arco di quasi trent’anni di lavoro, dal 1995 ad oggi. Cinque nuove opere sono state prodotte per l’occasione.
Conferenze, workshop, eventi alla GAM al MAO e a Palazzo Madama
Giovanni Carlo Federico Villa dedicherà otto incontri ad altrettanti grandi maestri del Barocco europeo.
Arte e musica: un abbinamento dal quale sprigiona bellezza. Ispirati dai concerti della Stagione concertistica dell’Orchestra Filarmonica di Torino, la GAM il MAO e Palazzo Madama ogni sabato precedente il concerto propongono a rotazione un ciclo di visite guidate al proprio patrimonio museale.
Conferenze per approfondire la storia delle piante attraverso curiosità e aneddoti botanici, indicazioni teoriche e pratiche per la coltivazione con il curatore botanico Edoardo Santoro
Cinque conferenze a ingresso gratuito approfondiscono alcuni dei temi presentati nella mostra Liberty. Torino Capitale.
Esplora tutti i contenuti digitali dei musei della Fondazione, naviga tra i contenuti del progetto In Onda, visite virtuali e molto altro.