Caricamento pagina...

Società Promotrice delle Belle Arti di Torino: i cataloghi delle mostre

Le riproduzioni fornite dalla Biblioteca si intendono destinate esclusivamente a scopo di ricerca o di attività privata di studio degli utenti; altri eventuali impieghi delle stesse sono regolamentati dalla vigente Legge del 22 aprile 1941 n. 633 e successive modifiche e integrazioni, dedicata alla “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”, e dal decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 177, in attuazione della direttiva (UE) 2019/790 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, sul diritto d'autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale

Cataloghi

 

La Società Promotrice delle Belle Arti, fondata a Torino nel 1842 con l’obiettivo di sostenere l’arte e gli artisti dell’epoca, pubblica in occasione di ogni esposizione i Cataloghi che, dopo una breve introduzione, presentano un elenco dettagliato con i nomi dei partecipanti, i titoli delle opere in mostra e il loro prezzo. Non è presente alcun apparato iconografico, di cui sono ricchi gli Album.

Album

 

Gli Album, cha accompagnano i cataloghi e che sono stampati in un più ampio formato, ne costituiscono l’ideale complemento poiché, dopo una breve introduzione, propongono le immagini delle opere più significative, corredate da un ampio testo descrittivo e critico.

Ricordi

 

I Ricordi delle pubbliche esposizioni, in formato in-folio, completano la proposta di pubblicazioni edite dalla Società Promotrice e costituiscono una sorta di bilancio dell’evento. Ad una breve cronaca introduttiva segue un elenco delle opere acquisite dalle pubbliche istituzioni e una selezione di tavole sciolte, di formato pari al volume e di elevata qualità.