Il mattino
- Nineteenth century
 
		
					
					1855				
								
								
					
					olio su carta applicata su cartone				
								
								
					
					P/651				
					
								
					
					cm 31,1x20,1				
				
				
				
								Si tratta di una delle opere più note di Fontanesi. Tradizionalmente ritenuta un episodio isolato nell'evoluzione dell'artista, alla luce degli studi più recenti appare invece possibile collegarla a una serie di dipinti meno noti, tra cui Piccolo stagno (Inv. P/640). L'opera testimonia un tempestivo aggiornamento sulla ricerca dei paesaggisti francesi, riconoscibile soprattutto nello straordinario effetto di controluce che richiama quello ottenuto da Troyon in opere quali Boeuf allant au labor, effet du matin presentato all'Esposizione Universale di Parigi del 1855.
Maria Perosino e Virginia Bertone
 
		 
										
									 
										
									 
										
									 
										
									 
										
									