Targa commemorativa per la Cassa di Risparmio di Cuneo (parte centrale del trittico)
- Nineteenth century
 
		
					
					1905-1906				
								
								
					
					gesso				
								
								
					
					S/352				
					
								
					
					cm 57,8 x 82,5 x 6				
				
				
				
								La figura femminile che coglie le mele per i tre fanciulli che ha di fronte è la parte centrale di un trittico collocato nel 1906 sullo scalone della Cassa di Risparmio di Cuneo. I gessi dei pannelli laterali sono conservati nel Museo Civico di Casale Monferrato e rappresentano due figure femminili, una delle quali allatta un bimbo, a sinistra, e un vecchio seduto con aria malinconica sotto un albero, a destra. Considerata una delle opere più pure del liberty di Bistolfi per il sinuoso ritmo compositivo ed il prezioso decorativismo della vegetazione, l'insieme del trittico è verosimilmente da interpretare come un'allegoria della giovinezza e della vecchiaia.
Alfonso Panzetta
 
		 
										
									 
										
									 
										
									 
										
									 
										
									