UNA DOMENICA AL MESE. Visite guidate al Museo
Una domenica al mese il Museo propone visite guidate alla scoperta delle collezioni, con itinerari che spaziano dai Paesi Islamici dell’Asia...
Una domenica al mese il Museo propone visite guidate alla scoperta delle collezioni, con itinerari che spaziano dai Paesi Islamici dell’Asia...
Conversare e scoprire la pittura e la scultura in lingua francese: un incontro di due ore, la domenica dalle 10 alle 12,...
ore 16. L’itinerario si propone di illustrare il carattere creativo di uno dei padri fondatori del design italiano del Novecento,...
Il celebre scrittore e regista, vincitore nel 2009 del Premio Strega, si presenta al pubblico del museo in una veste...
ore 15.30 . Un percorso guidato riservato agli Abbonati Musei Torino Piemonte per scoprire il fascino, l'attualità e le fasi...
ore 16 Jusepe de Ribera e la pittura a Napoli. Intorno alla Santa Caterina di Giovanni Ricca La nuova esposizione di...
Il Museo d’Arte Orientale propone una serie di appuntamenti per famiglie progettati e condotti dai Servizi Educativi, che, attraverso percorsi...
In occasione di Ribera e la pittura a Napoli: intorno alla “Santa Caterina” di Giovanni Ricca in Camera delle Guardie...
ore 16 Jusepe de Ribera e la pittura a Napoli. Intorno alla Santa Caterina di Giovanni Ricca La nuova esposizione di...
In occasione di Ribera e la pittura a Napoli: intorno alla “Santa Caterina” di Giovanni Ricca in Camera delle Guardie...
ore 16.00 Il giorno di Santo Stefano Palazzo Madama propone un itinerario attraverso il tempo, alla conoscenza dei suoi tesori. Si parte...
Per accogliere la stagione invernale, dal 15 dicembre il MAO Museo d’Arte Orientale cambia vesti e propone una nuova rotazione...
Incontro con l'artista: martedì 15 dicembre alle 18.30 Luigi Ontani è fra gli artisti che più hanno utilizzato il film...
Conversare e scoprire la pittura e la scultura in lingua francese: un incontro di due ore, la domenica dalle 10 alle 12,...
Anche il MAO partecipa ai festeggiamenti natalizi e lo fa in maniera del tutto speciale, come solo un museo rivolto...