Il mondo in una tazza
"Tutto questo, che va prendendo forma e consistenza, è uscito, città e giardini, dalla mia tazza di tè" (Marcel Proust)...
"Tutto questo, che va prendendo forma e consistenza, è uscito, città e giardini, dalla mia tazza di tè" (Marcel Proust)...
"Tutto questo, che va prendendo forma e consistenza, è uscito, città e giardini, dalla mia tazza di tè" (Marcel Proust)...
Martedì 10 febbraio inaugura alla GAM il primo appuntamento dell’edizione 2015 di Surprise, progetto espositivo che concentra l’attenzione su aspetti...
Le case museo di Carlo Mollino e di Mariano Fortuny y Madrazo hanno ispirato rispettivamente il lavoro di Pino Musi e Marco...
Da venerdì 13 a domenica 15 febbraio 2015 Saranno eccezionalmente esposti nella Galleria dedicata al Giappone tre dipinti di...
La GAM saluta Roy Lichtenstein, genio della Pop Art, proponendo l'orario prolungato di apertura del museo nell'ultimo fine settimana di...
I MONDI DI PRIMO LEVI. Una strenua chiarezza 22 gennaio - 6 aprile 2015 Palazzo Madama, Corte Medievale Torino rende...
CON L'ADESIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICAIl 27 gennaio, Giorno della Memoria, la GAM partecipa all’iniziativa “La Shoah dell’Arte” ideata dal...
La GAM saluta Roy Lichtenstein, genio della Pop Art, proponendo l'orario prolungato di apertura del museo nell'ultimo fine settimana di...
Riparte il 10 febbraio alla GAM di Torino Vitrine, il progetto dedicato alla ricerca artistica contemporanea. Possibilità, titolo della...
Programma del pomeriggio: Laboratorio coreografico dell’Associazione Arkè a cura di Annagrazia D’Antico ispirato al tema Solidisegni con scenografia interattiva di...
Si è conclusa mercoledì 14 gennaio alle 12 la fase di presentazione delle candidature per la nomina del Direttore della...
Giovedì 15 gennaio, ore 18 L’appuntamento presenterà le opere esposte nella mostra Cavalli Celesti attraverso la lettura di poesie della...
Prosegue in Videoteca GAM il ciclo di incontri e mostre, a cura di Elena Volpato, dedicato al video in Italia...
A 300 anni dal giuramento di Filippo Juvarra, nominato “Primo Architetto Civile” da Vittorio Amedeo II di Savoia il 15...