Miniature rivelate – incontri a Palazzo Madama e nelle Biblioteche Civiche
Palazzo Madama e le Biblioteche civiche torinesi propongono, dal 24/10 al 14/12, un ciclo di incontri, dedicati all’arte del libro tra Medioevo e Rinascimento
Palazzo Madama e le Biblioteche civiche torinesi propongono, dal 24/10 al 14/12, un ciclo di incontri, dedicati all’arte del libro tra Medioevo e Rinascimento
Anche quest’anno, per il quinto anno consecutivo, Fondazione Torino Musei e OFT - Orchestra Filarmonica di Torino propongono il progetto di collaborazione che avvicina il pubblico dell’arte a quello della musica e viceversa.
Una visita guidata alla mostra Buddha10 con degustazione di tè in collaborazione con The Tea.
Installation as part of the So will your voice vibrate project by Artissima
curated by Chiara Lee & freddie Murphy as part of the exhibition Buddha10
Evolving Landscape, curated by Chiara Lee & freddie Murphy as part of the exhibition Buddha10
Giovanni Carlo Federico Villa dedicherà otto incontri ad altrettanti grandi maestri del Rinascimento che hanno definito i nuovi modelli dell’arte europea, con soluzioni che da Jan van Eyck e Masaccio sfoceranno nel classicismo di Raffaello e nell’idealismo di Michelangelo, passando per la spiritualità di Hans Memling e il sincretismo di Albrecht Dürer.
La Magia Creativa del Segno Nero con RAF CHIGYO IANZANO, alla GAM - Sabato 15 ottobre 2022, ore 14.30
Le prossime visite guidate alla mostra "Margherita di Savoia. Regina d'Italia" e i diversi appuntamenti correlati a Palazzo Madama.
Margherita di Savoia (Turin 1851 – Bordighera 1926) was the first queen of united Italy.
In occasione dell’evento F@MU “Diversi ma Uguali” la GAM propone una attività famiglia dedicata al tema della diversità