Ottocento. The GAM Collections from Italy’s Unification to the Dawn of the Twentieth Century
The exhibition program at GAM of Turin opens with an event that aims to offer an opportunity to rediscover part of the Museum’s 19th-century collection
The exhibition program at GAM of Turin opens with an event that aims to offer an opportunity to rediscover part of the Museum’s 19th-century collection
Prende avvio il 4 ottobre 2022 il corso di formazione di Cultura Materiale dell’Asia, l’innovativo progetto nato da una collaborazione fra il MAO e StudiUm
Nasce il progetto Che bèeèello! un’iniziativa di Imperfect Comunicazione s.r.l in collaborazione con il Dipartimento Educazione GAM.
Raccogli una manciata di colori d’autunno, di profumi diffusi dall’aria di primavera, di forme piene, maturate al caldo d’estate.
Raccogli una manciata di colori d’autunno, di profumi diffusi dall’aria di primavera, di forme piene, maturate al caldo d’estate: come...
Palazzo Madama aderisce alla Notte dei Ricercatori con un approfondimento dedicato alla colonia di rondoni pallidi che popola le buche pontaie dell'edificio.
Ripartono al MAO gli incontri mensili con la letteratura giapponese, a cura di Fabiola Palmeri: un romanzo al mese per quattro appuntamenti.
Dal 26 Settembre 2022 all' 8 Novembre 2022. Il Dipartimento Educazione GAM presenta le nuove attività 2022-2023 sia in museo, sia online
Sette appuntamenti con Angela Petrini dedicati a scoprire le potenzialità del disegno e dell'acquerello come forma di studio e di riproduzione della realtà
A visual narration, which welcomes the visitor upon entering the museum, to tell the two thousand years of history of Palazzo Madama and Turin, from the Roman age to the twentieth century.
Palazzo Madama propone, dal 19 settembre al 10 ottobre 2022 alle ore 18, il ciclo di appuntamenti in museo Monumenta Italiae.
Appuntamento domenica 18 settembre 2022, alle ore 17 per l’inaugurazione dell’originale opera corale composta da centinaia di pecore di illustratori e creativi
Due appuntamenti con il curatore botanico Edoardo Santoro