CONFERENZA | The brain-friendly museum
Il MAO ospita la conferenza The brain-friendly museum: il museo alleato del cervello per il benessere e l’appagamento cognitivo. Con la techer Lorenza Guidotti
Il MAO ospita la conferenza The brain-friendly museum: il museo alleato del cervello per il benessere e l’appagamento cognitivo. Con la techer Lorenza Guidotti
Visita alla mostra temporanea BUDDHA10. Laboratorio sul tema del contesto di origine e funzione degli oggetti e delle statue che diventano opere d’arte.
Un ciclo di visite guidate al proprio patrimonio museale. L’iniziativa è a cura dei Dipartimenti Educazione della Fondazione Torino Musei e le visite sono condotte da Theatrum Sabaudiae.
La veduta di Gressoney-La-Trinité dipinta da Cosola ed esposta nella mostra Margherita di Savoia. Regina d’Italia, ci guiderà nella composizione di un paesaggio montano con effetto 3D
Il Dipartimento Educazione GAM è lieto di presentare al pubblico 6 nuove schede multisensoriali raffiguranti opere selezionate tra i capolavori dell’800.
Ispirati dai concerti dell’Orchestra Filarmonica di Torino, i tre grandi musei della Città di Torino propongono ciclo di visite guidate al proprio patrimonio museale
5 conferenze per scoprire aspetti storici e botanici, officinali e alimentari di piante che hanno avuto un ruolo nel giardino ornamentale e nell'orto, nei parchi e giardini pubblici.
Per riscoprire il bambino che ciascuno ha dentro di sé abbiamo posto a tutti una semplice domanda: "per favore, mi disegni una pecora? ".
Il secondo appuntamento con il workshop GAM "I Portatori di Luce" di Stefano Fiorina,
Ottobre è il mese migliore per approfondire le tecniche di giardinaggio e i lavori che consentono alle piante di superare l’inverno e ripartire in primavera con nuove fioriture.
La GAM aderisce all’iniziativa di KID PASS DAYS dedicata all’illustrazione per l’infanzia con un’attività creativa rivolta ai bambini.
Miti e leggende giapponesi di Fabiola Palmeri, un laboratorio di lettura per ragazzi con l'autrice, Sabato 12 novembre ore 16