Donne e arte. Un percorso tra storia e contemporaneità – convegno
Donne e Arte. Un percorso tra storia e contemporaneità
Donne e Arte. Un percorso tra storia e contemporaneità
Alla scoperta del patrimoni arboreo della città
Ispirato all'opera di Merz Le case girano intorno a noi o noi giriamo intorno alle case? il workshop invita adulti e bambini a esplorare i concetti di movimento, spazio e relazione attraverso il gioco.
In occasione della festa di riapertura del progetto Cultura dietro l’angolo, il Dipartimento Educazione GAM propone un laboratorio ispirato al tema della notte e all’universo narrativo di Italo Calvino
La GAM di Torino è lieta di ospitare We played it loud! di Phill Niblock, un progetto sonoro e audiovisivo che si inserisce nel programma del festival dell’ascolto sperimentale To Listen To, giunto alla sua quarta edizione.
visita guidata a cura di Cooperativa Mirafiori
Installazione performativa nata all’interno del percorso di residenza artistica di Antonella Usai al MAO
Chiara Bertola, Direttrice della GAM, sarà ospite a PALAZZOIRREALE per il talk che si terrà sabato 20 settembre alle 11:30 negli spazi di via Luigi Bosca 2 a Canelli (AT) nel Monferrato.
laboratorio per famiglie con bambini 5-10 anni
An exceptional event has been planned to bring together the art of two great Venetian painters, each of whom was one of the greatest artists of his time: Jacopo Robusti, known as Tintoretto, and Emilio Vedova
In occasione della celebrazione dei 270 anni dalla nascita del conte Ignazio Alessandro Cozio di Salabue, gli spazi della Corte Medievale ospitano una mostra che intende promuovere e divulgare al grande pubblico la figura di questo singolarissimo protagonista piemontese
L'incontro si sofferma sulle opere d’arte eseguite con una cromia limitata e sulle molteplici letture che esse possono offrire.
Curioso è il destino dell’erbario: nato come strumento scientifico nelle mani della botanica per raccogliere, classificare e illustrare specimen vegetali, come farmacopea o elenco di farmaci, non ha cessato di affascinare filosofi, scrittori e artisti.
Il MAO presenta un progetto artistico multidisciplinare dell'artista coreana Dabal Kim che esplora i confini fluidi tra tradizione e contemporaneità attraverso performance, cinema e arti visive.
Da lunedì 8 a giovedì 11 settembre 2025 si svolge negli spazi della GAM il workshop condotto da Caterina Tiazzoldi, architetta e artista di fama internazionale.