Caricamento pagina...

Eventi e mostre

Esplora le nostre proposte

Scopri tutte le attività, gli eventi e le mostre dei Musei della Fondazione.
KASAI
Evento

KASAI

28 Maggio 2026

settimo appuntamento del public programme di "Chiharu Shiota. The Soul Trembles"

FTM-PalazzoMadama-CameraDiVetro-004
Attività

OFT_ I riflessi delle bolle di sapone

23 Maggio 2026

Visita guidata in collaborazione con OFT

Gallizio CRT 19
Attività

OFT_ Giro di giostra

25 Aprile 2026

Visita guidata in collaborazione con OFT

MAO Il metronomo in salotto
Attività

OFT_ Il metronomo in salotto

11 Aprile 2026

Visita guidata in collaborazione con OFT

Fuji-Yuki
Evento

FUJI YUKI

9 Aprile 2026

sesto appuntamento del public programme di "Chiharu Shiota. The Soul Trembles"

Keiji Haino 2
Evento

KEIJI HAINO + MASAYOSHI FUJITA

15 Marzo 2026

quinto appuntamento del public programme di "Chiharu Shiota. The Soul Trembles"

Fontanesi P 788
Attività

OFT_ Prendimi per mano

28 Febbraio 2026

Visita guidata in collaborazione con OFT

Asuna 2 by Julieta_Cervantes
Evento

ASUNA + RIE NAKAJIMA

8 Febbraio 2026

quarto appuntamento del public programme di "Chiharu Shiota. The Soul Trembles"

Amarcord 16_Marc Chagall_Dans mon pays_1943
Attività

OFT_ Amarcord

7 Febbraio 2026

Visita guidata in collaborazione con OFT

Rai Tateishi
Evento

RAI TATEISHI (goat JP) feat. Koshiro Hino

29 Gennaio 2026

terzo appuntamento del public programme di "Chiharu Shiota. The Soul Trembles"

carezze
Attività

OFT_ Dolci carezze

10 Gennaio 2026

Visita guidata in collaborazione con OFT

tamanaramen
Evento

TAMANARAMEN

4 Dicembre 2025

secondo appuntamento del public programme di "Chiharu Shiota. The Soul Trembles"

valentino
Attività

Passeggiate botaniche – Parco del Valentino

10 Novembre 2025

Alla scoperta del patrimoni arboreo della città

M0005470
Attività

OFT_ I cerchi nell’acqua

8 Novembre 2025

Visita guidata in collaborazione con OFT

NOTTI_WEB_CAROSELLO_ORIZZ
Mostra

NOTTI. Cinque secoli di stelle, sogni, pleniluni

29 Ottobre 2025 - 1 Marzo 2026

Il percorso della mostra esplora la notte come spazio di sperimentazione tecnica, riflessione scientifica e introspezione poetica dall’inizio del XVII secolo fino alla contemporaneità.