2015-2017: le app dei musei per smartphone e tablet
– APP ATTIVA DA MAGGIO 2015 A MAGGIO 2017 –
Fondazione Torino Musei prosegue nella collaborazione con Google Cultural Institute e pubblica dal 10 dicembre tre app dedicate a GAM, Palazzo Madama e MAO.
Disponibili 12 percorsi, grazie alla tecnologia Steet View e alle straordinarie immagini già presenti su Google Art Project, fruibili dai visitatori attraverso smartphone o tablet Android.
Le tre applicazioni consentono un’esperienza di visita aumentata, grazie a testi e fotografie ad alta risoluzione che suggeriscono percorsi inusuali, stimolanti e curiosi. Una risorsa imperdibile in ogni momento: per prepararsi al meglio prima di entrare in museo, per orientarsi tra le opere durante la visita, o al termine per conservare un ricordo dell’esperienza sul proprio smartphone.
Un percorso unico tra le collezioni d’arte moderna e contemporanea di GAM Torino
La app “GAM Torino” consente di percorrere le sale del museo e di avvicinarsi alle opere per saperne di più su artisti e tecniche. Sono a disposizione quattro percorsi tematici che accompagnano i visitatori alla scoperta dei capolavori del museo (“GAM in mezz’ora”) e dei colori dominanti nelle opere esposte (“GAM a colori”). Una sezione particolare è dedicata agli “humans of GAM”: una gallery alla scoperta di donne, uomini, adulti e bambini protagonisti dei capolavori delle collezioni. Infine, una guida che spiega le opere d’arte contemporanea più astruse, quelle che fanno irrimediabilmente chiedere sottovoce “Ma cos’è?”.
L’arte a Torino dal medioevo all’Ottocento: un viaggio tra le opere di Palazzo Madama
Nella app “Palazzo Madama Torino” si trovano cinque tour per esplorare le collezioni del museo da diversi punti di vista. “Il museo in mezz’ora” aiuta anche i più frettolosi a scoprire i capolavori imperdibili conservati a Palazzo Madama. “Il museo a colori” è un viaggio tra le opere, dal bianco e nero al blu cobalto, dal rosso carminio allo splendore degli ori. “In the mood for” è ideato per chi vuole lasciarsi trasportare dagli stati d’animo, mentre “#GoPink” permette di esplorare il museo attraverso le sue protagoniste al femminile.
Tutte le sfumature dell’arte orientale al MAO di Torino, con un tocco di zen
La app “Museo d’Arte Orientale” è un percorso attraverso le sale del MAO adatta a tutti. “Il MAO in mezz’ora” consente anche al visitatore più frettoloso di scoprire le opere più significative di ogni regione e periodo storico. Numerosi i percorsi inusuali: da “Colori d’Oriente” dedicato agli accostamenti cromatici dei capolavori in museo, a “Zen mode: on” alla scoperta delle opere che rimandano alla meditazione tipica del mondo orientale, fino al percorso più sorprendente dedicato a “Mostri, animali e strane posizioni”.