Bimbo al sole (Bambino al sole)
- Ottocento
 
		
					
					1890-1892				
								
								
					
					bronzo				
								
								
					
					S/107				
					
								
					
					cm 23x34.2x21.5				
				
				
				
								Indicata anche con il titolo Impression d'enfant o Effetto di bimbo, quest'opera manifesta in modo chiaro la ricerca tridimensionale della fusione tra figura e ambiente condotta dallo scultore. Nella volontà di trasferire effetti pittorici alla plastica, Rosso adotta un modellato vibrante ed epidermico, privo di contorni precisi, risolto mediante la giustapposizione di volumi concavi e convessi. Prossima al Bambino davanti alle cucina economiche del 1893, ancora più pittorico ed attento ai valori luministici, questa testina pare precederlo di poco, collocandosi ai primi anni Novanta.
Alfonzo Panzetta
 
		 
										
									 
										
									 
										
									 
										
									 
										
									