(Grande) Ferro M5
- Novecento storico
 
		
					
					1958				
								
								
					
					lamiere di ferro saldate applicate su legn				
								
								
					
					FD/172				
					
								
					
					cm 200x100				
				
				
				
								
					
					Proprietà Fondazione Guido ed Ettore De Fornaris in comodato alla GAM				
				
                							
                                Nel 1958 la ricerca di Burri, dopo aver sfruttato la consistenza cedevole delle plastiche, si orienta a saggiare la resistenza del metallo. Anche in questo caso il fuoco è strumento privilegiato di realizzazione dell'opera, intervenendo a saldare tra loro le lamiere che la compongono. Il risultato non è una superficie continua, ma un susseguirsi di spezzature e tagli, di rigonfiamenti e piegature, di punti di sutura e aloni lasciati dalla fiamma ossidrica. Così come era avvenuto con il recupero dei sacchi, anche nei confronti del materiale industriale Burri opera in modo da riscattarne l'indifferenza estetica, caricandolo al tempo stesso di significati esistenziali. 
Maria Teresa Roberto 
 
		 
										
									 
										
									 
										
									 
										
									 
										
									