Caricamento pagina...

Eventi e mostre

Esplora le nostre proposte

Scopri tutte le attività, gli eventi e le mostre dei Musei della Fondazione.
LFN_WEB_CAROSELLO_ORIZZ
Mostra

LINDA FREGNI NAGLER. Anger Pleasure Fear

29 Ottobre 2025 - 1 Marzo 2026

La GAM presenta la prima mostra antologica in un’istituzione italiana dedicata a Linda Fregni Nagler, a cura di Cecilia Canziani. L’artista utilizza la fotografia come mezzo di riflessione sulla visione, sulla memoria e sulla materialità dell’immagine, intrecciando collezionismo, ricerca e narrazione.

SC_IV_UJ1_SM_350dpi
Mostra

Chiharu Shiota. The Soul Trembles

22 Ottobre 2025 - 28 Giugno 2026

La grande mostra monografica dedicata all’artista giapponese arriva al MAO in anteprima nazionale

Immagine-preview-e-carosello-statica
Mostra

Vedova Tintoretto. In dialogo

19 Settembre 2025 - 12 Gennaio 2026

Un eccezionale percorso espositivo che accosta l’arte di due grandi pittori veneziani, Jacomo Robusti detto il Tintoretto ed Emilio Vedova

900X600 PAM – STRADIVARI
Mostra

Il conte Cozio e il mito di Stradivari

19 Settembre 2025 - 23 Novembre 2025

In occasione della celebrazione dei 270 anni dalla nascita del conte Ignazio Alessandro Cozio di Salabue, gli spazi della Corte Medievale ospitano una mostra che intende promuovere e divulgare al grande pubblico la figura di questo singolarissimo protagonista piemontese

PM-JOURNEY OF ESSENCE EXHIBITION-Ph Studio Gonella 09
Mostra

The Journey of essence. From Matter to Meaning

11 Luglio 2025 - 8 Settembre 2025

Un progetto sul tema della flora, della botanica e del profondo rapporto che lega da sempre la natura all'arte.

067_ds3419-3487_ds3451_r
Attività

Quattro passi nella miniatura

18 Giugno 2025

Un laboratorio gratuito per scoprire la storia e la produzione degli inchiostri

COVER VIDEO CORTO_Archivissima
Mostra

Materiale_Immateriale. Archivio, Suono, Immagine per tre mostre a Torino (1962-1977)

5 Giugno 2025 - 30 Giugno 2025

Archivio, Suono, Immagine per tre mostre a Torino (1962-1977) - una mostra per Archivissima 2025

hero immagine_1200x800
Mostra

Van Eyck e le miniature rivelate

23 Maggio 2025 - 1 Settembre 2025

Manoscritti, incunaboli e ritagli miniati del Museo Civico d’Arte Antica di Torino

tokaido
Mostra

Paesaggi da sogno. Le 53 stazioni della Tokaido

20 Maggio 2025 - 7 Settembre 2025

Riallestimento della sezione delle stampe nella galleria dedicata all'arte giapponese

MAO_ADAPTED SCENERIES_HERO_1200 x 800
Mostra

Adapted Sceneries

17 Maggio 2025 - 7 Settembre 2025

Mostra dedicata alla pittura di paesaggio coreana (sansuhwa) e alle opere ispirate al Movimento di Democratizzazione del 18 maggio.

20250506_102604
Attività

Centri Estivi – estate 2025 a Palazzo Madama

15 Maggio 2025 - 8 Settembre 2025

Palazzo Madama propone ai Centri Estivi attività che offrono un contatto diretto con il patrimonio di bellezza e l'arte.

MELOTTI_WEB_HERO
Mostra

FAUSTO MELOTTI. Lasciatemi divertire!

16 Aprile 2025 - 7 Settembre 2025

Nel 1972 la Galleria Civica d’Arte Moderna di Torino celebrava Fausto Melotti (Rovereto, 1901 – Milano, 1986) con un’ampia retrospettiva che lo consacrava tra i maestri dell’arte italiana. A oltre cinquant’anni di distanza, nell’ambito della SECONDA RISONANZA, la GAM dedica all’artista una nuova grande mostra, realizzata in collaborazione con la Fondazione Fausto Melotti di Milano e curata da Chiara Bertola e Fabio Cafagna.

CATTANEO_WEB_HERO
Mostra

ALICE CATTANEO. Dove lo spazio chiama il segno

16 Aprile 2025 - 7 Settembre 2025

La GAM presenta Dove lo spazio chiama il segno, un'importante mostra antologica dedicata al lavoro di Alice Cattaneo, a cura di Giovanni Giacomo Paolin.

MAO_HAORI_1200 x 800
Mostra

Haori. Gli abiti maschili del primo Novecento narrano il Giappone

12 Aprile 2025 - 7 Settembre 2025

50 haori e juban, oltre ad alcuni abiti tradizionali da bambino, provenienti dalla collezione Manavello, in dialogo con installazioni di artisti contemporanei.

25.03.31 PAM – PRESENTAZIONE GUALA 1
Mostra

Il riallestimento del cofano di Guala Bicchieri

2 Aprile 2025 - 8 Settembre 2025

Il cofano del cardinale Guala Bicchieri è stato riallestito in Sala Staffarda impreziosito dalle staffe acquisite grazie alla campagna di crowdfunding.