Declinazioni Contemporanee
Al via la terza edizione di Declinazioni Contemporanee
Al via la terza edizione di Declinazioni Contemporanee
La GAM presenta la prima mostra antologica in un’istituzione italiana dedicata a Linda Fregni Nagler, a cura di Cecilia Canziani. L’artista utilizza la fotografia come mezzo di riflessione sulla visione, sulla memoria e sulla materialità dell’immagine, intrecciando collezionismo, ricerca e narrazione.
Un viaggio notturno nell’arte: cinque secoli di stelle, sogni e pleniluni alla GAM di Torino, dal 29 ottobre 2025 al 1 marzo 2026
Tre conferenze per approfondire due grandi artisti veneziani
La grande mostra monografica dedicata all’artista giapponese arriva al MAO in anteprima nazionale
Un eccezionale percorso espositivo che accosta l’arte di due grandi pittori veneziani, Jacomo Robusti detto il Tintoretto ed Emilio Vedova
In occasione della celebrazione dei 270 anni dalla nascita del conte Ignazio Alessandro Cozio di Salabue, gli spazi della Corte Medievale ospitano una mostra che intende promuovere e divulgare al grande pubblico la figura di questo singolarissimo protagonista piemontese
Un progetto sul tema della flora, della botanica e del profondo rapporto che lega da sempre la natura all'arte.
Un laboratorio gratuito per scoprire la storia e la produzione degli inchiostri
Archivio, Suono, Immagine per tre mostre a Torino (1962-1977) - una mostra per Archivissima 2025
Manoscritti, incunaboli e ritagli miniati del Museo Civico d’Arte Antica di Torino
Riallestimento della sezione delle stampe nella galleria dedicata all'arte giapponese
Mostra dedicata alla pittura di paesaggio coreana (sansuhwa) e alle opere ispirate al Movimento di Democratizzazione del 18 maggio.
Palazzo Madama propone ai Centri Estivi attività che offrono un contatto diretto con il patrimonio di bellezza e l'arte.