Bianco al femminile
Palazzo Madama presenta un’esposizione che racconta la stretta connessione, materiale e simbolica, che lega il bianco, il colore naturale della seta e del lino, alla donna.
Palazzo Madama presenta un’esposizione che racconta la stretta connessione, materiale e simbolica, che lega il bianco, il colore naturale della seta e del lino, alla donna.
Un racconto inedito sull’avvincente storia della promozione turistica italiana, dalla fine dell’Ottocento alla metà del Novecento, attraverso 200 manifesti, centinaia di guide, pieghevoli illustrati, oggetti iconici.
Visita alla mostra con il curatore riservata agli insegnanti delle scuole di I e II grado
La presentazione di una recente donazione di 128 oggetti in peltro da parte degli eredi di Attilio Bonci, studioso della storia del peltro piemontese.
Per la prima volta, un’intera mostra dedicata a Primo Levi scrittore di lettere.
Nuovo progetto espositivo dedicato alla pratica dell’artista Linda Fregni Nagler
progetto espositivo nell'ambito della mostra Change!
SilenzioSuono - SoundSilence è la mostra con cui si presenta al pubblico il nuovo capitolo collezionistico del Museo: 471 dischi d’artista, una collezione il cui nucleo principale fu raccolto negli anni da Giorgio Maffei e a cui la GAM ne ha aggiunti di nuovi, in una logica di accrescimento futuro della raccolta.
La GAM di Torino è lieta di presentare la prima grande mostra italiana dedicata all’artista americana Mary Heilmann, nata a San Francisco nel 1940. L’esposizione, curata da Chiara Bertola, direttrice della GAM, è stata realizzata con la collaborazione dell’artista e dello Studio Heilmann di New York.
La GAM di Torino è lieta di presentare la prima grande mostra antologica di Maria Morganti con un’ampia selezione di opere realizzate tra il 1988 e il 2024.
mostra in occasione di Artissima
I lavori di Sergio Unia nel Giardino Botanico Medievale di Palazzo Madama
In occasione del 140° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Corea e Italia il MAO organizza la mostra "Rabbit Inhabits the Moon. L'arte di Nam June Paik allo specchio del tempo"
Nell’ambito delle celebrazioni per il 250° anniversario di fondazione della Guardia di Finanza, Palazzo Madama ospita in Corte Medievale la mostra 250 ANNI – TRADIZIONE E FUTURO che propone una vera e propria immersione nella storia della Guardia di Finanza.