Caricamento pagina...

Karesansui

  • Evento
  • 5 Novembre 2025
immagine x Karesansui

mercoledì 5 novembre ore 16:30 e 17
Karesansui (枯山水)
Performance per flauto, violoncello e voce

a cura di Emma Bruno, Marco Infantino, Alice Rizzotto, Pasquale Savignano, Andrea Sommani

 

Karesansui (枯山水) è un progetto di ricerca artistica musicale per voce e strumenti che intende esplorare la relazione tra Musica, Spazio e Percezione. L’opera si ispira al giardino zen del tempio Ryōan-ji di Kyoto, dove quindici pietre sono disposte in modo tale che non sia mai possibile vederle tutte contemporaneamente. Questo principio diventa metafora della nostra esperienza percettiva: limitata, soggettiva e in continuo divenire.
Il nostro io non è un Io Assoluto, ma relativo: ciò che percepiamo è solo una parte e proprio in questa parzialità risiede la possibilità di un incontro autentico con l’Altro. L’esperienza concertistica tradizionale si trasforma in un itinerario che cattura dimensioni uditive, visive e cinestesiche, dischiudendo un profondo dialogo tra suono e spazio museale.
I musicisti, distanti e immobili, sono le ancore fisse che ci saldano alla Terra. La voce, invece, è melos migrante, energia in movimento continuo. Così l’eco del kigo, simbolo arcaico e stagionale della poesia haiku, guida il visitatore in una configurazione prospettica con la fonte sonora in perpetuo divenire.
I continui rimandi tra sorgente sonora e visiva – ciò che si vede non coincide sempre con ciò che si ascolta – aprono a una nuova definizione dell’esperienza percettiva.

Partecipazione inclusa nel biglietto di mostra o delle collezioni.