Campagna (Mucrone)
- Ottocento
 
		
					
					1882				
								
								
					
					olio su tavola				
								
								
					
					P/847				
					
								
					
					cm 37,2x25,8				
				
				
				
								Conosciuto dai contemporanei soprattutto per le grandi tele inviate alle esposizioni ufficiali, Delleani inizia negli anni Ottanta una sua personale ricerca come paesista, che trova riscontro in un centinaio di tavolette di piccole dimensioni, per lo più del formato 37x25 oppure 45x31 cm, alle quali è principalmente legata la sua grande fama. In questo paesaggio del 1882 Delleani dipinge la cima del monte Mucrone, nel Biellese, che emerge oltre le colline, in uno spazio pittorico diviso in tre fasce cromatiche giustapposte e condotte con una pennellata ora minuta ora larga e distesa.
Antonella Casassa
 
		 
										
									 
										
									 
										
									 
										
									 
										
									