Buddha10 Reloaded
Riallestimento della mostra Buddha10. Frammenti, derive e rifrazioni dell'immaginario visivo buddhista
Riallestimento della mostra Buddha10. Frammenti, derive e rifrazioni dell'immaginario visivo buddhista
Installazione sonora all'interno delle Antiche Ghiacciaie del Mercato Centrale
Km 2,6 è un video realizzato da Giuseppe Gabellone (Brindisi, 1973) nel 1993. È una di quelle rare opere che arrivano precocissime nel percorso di un artista eppure sembrano già contenere tutto intero il nucleo del suo pensiero.
Prorogata al 3 luglio 2023 l'esposizione presentata in occasione di Biennale Democrazia. Un'ampia riflessione visiva all’interno della Corte Medievale intorno al percorso tematico Immaginare la libertà, declinato secondo i quattro elementi naturali - aria, acqua, terra e fuoco - fondamento della vita e comuni a tutte le cosmogonie.
Installazione per il t-space X MAO
Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica propone un inedito sguardo sulle sue collezioni civiche e la loro storia attraverso una selezione di opere emblematiche
Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica propone, dal 3 al 27 febbraio 2023, la mostra Congo Italia. Ripensare il passato, a cura di Palazzo Madama, del Museo di Antropologia ed Etnografia dell’Università di Torino e del Centro Interculturale della Città di Torino.
Frontiere liquide e mondi in connessione a cura di Dr. Filiz Çakır Phillip
Un’opera installativa inedita concepita da GianMarco Porru per gli spazi di t-space X MAO.
Un progetto in evoluzione a cura di Laura Vigo e Davide Quadrio
L'ALLESTIMENTO IN CORTE MEDIEVALE - Una narrazione visiva per raccontare i duemila anni di storia di Palazzo Madama e di Torino.
Palazzo Madama presenta la mostra Invito a Pompei, curata dal Parco Archeologico di Pompei e da Palazzo Madama. Un “invito” a entrare nelle case di Pompei, a scoprire quali erano le atmosfere, come erano arredate, quali oggetti erano usati quotidianamente dai suoi abitanti, come erano decorate e abbellite, attraverso un viaggio nel mondo pompeiano.