Attività educative sulla mostra Elisabetta Di Maggio. Frangibile
- Attività
- 29 Ottobre 2025 - 1 Marzo 2026
Scuole
La mostra, dedicata a una delle artiste più significative del panorama contemporaneo italiano, ne ripercorre la carriera attraversandone le stagioni creative e i temi prediletti. Le sue creazioni includono installazioni di carta velina incisa, saponi di Marsiglia scolpiti a formare mappe, mosaici di vetro e cera, porcellane sottili, elementi vegetali intagliati e mandala ipnotici fatti di francobolli. Odori e rumori accompagnano il pubblico nelle sale, rendendo l’esperienza di visita un’immersione di carattere sinestetico.
Percorsi con laboratorio
Il Dipartimento Educazione organizza percorsi di visita con laboratorio per le scuole di ogni ordine e grado
Foglie al vento
6-10 anni
Elisabetta di Maggio nota per la sua capacità di trasformare elementi naturali fragili, come foglie, semi o ragnatele, in opere d'arte complesse e affascinanti crea disegni e intrecci meticolosi che rivelano la bellezza nascosta e le venature della natura. La mostra caratterizzata da percorso immersivo e sensoriale permetterà ai bambini di accostarsi a quel senso di leggerezza e delicato equilibrio propri del lavoro dell’artista per poi interpretarli in laboratorio, dove con carte sottili e strappi creeranno composizioni di foglie/fogli al vento.
Co-incidere
11-18 anni
Le opere dell’artista invitano a guardare oltre la superficie delle cose e nascono dalla pazienza e dalla ripetizione, attraverso la trasformazione di materiali semplici in creazioni che raccontano il tempo, la memoria e l'impronta che lasciamo nel mondo, nelle relazioni. nell’esposizione attraverso In laboratorio esplorando i concetti di traccia, segno, precisione e sovrapposizione, i ragazzi prepareranno forme astratte e tratte dalla natura con la tecnica del punzecchio.
Tariffe
TARIFFE SCUOLE
Percorso di visita in museo con laboratorio: € 90 a classe
Durata: 90 minuti
Per informazioni e prenotazioni: infogamdidattica@fondazionetorinomusei.it
t. 011 4429630
Visite guidate per le scuole
CoopCulture organizza visite guidate rivolte alle scuole di ogni ordine e grado.
Per prenotazioni e informazioni: 011 19560449 - ftm.prenotazioni@coopculture.it

