Manoscritti, incunaboli e ritagli miniati – presentazione del volume
- Attività
- 11 Dicembre 2025
Manoscritti, incunaboli e ritagli miniati - presentazione del volume
Giovedì 11 dicembre 2025, ore 17.00 nella Sala Feste, si terrà la presentazione del volume Manoscritti, incunaboli e ritagli miniati, catalogo sistematico della raccolta del Museo Civico pubblicato per i tipi dell’Artistica Editrice di Savigliano, che vede la collaborazione di ventisei specialisti di miniatura medievale e rinascimentale, oltre ai risultati delle indagini diagnostiche.
La raccolta di manoscritti e miniature ritagliate (cuttings) del Museo Civico d’Arte Antica di Torino è costituita da 20 codici miniati, 10 incunaboli e da un ricco fondo di 80 tra fogli e miniature ritagliate, databili tra il XIII e il XVI secolo, alcuni dei quali sono stati esposti nella mostra "Miniature ritagliate" nell'estate 2025.
Il progetto di ricerca ha preso avvio nel 2021, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Storici (prof. Fabrizio Crivello), il Dipartimento di Chimica dell’Università di Torino (prof. Angelo Agostino), e il Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica dell’Università del Piemonte Orientale (prof. Maurizio Aceto). Il lavoro ha previsto la schedatura sistematica dei materiali e una campagna fotografica di tutte le opere prese in esame, seguite da una campagna di analisi scientifiche (quali misurazioni con le tecniche FORS e XRF riguardanti i supporti, i pigmenti, le dorature).
Introduce
Simone Baiocco, Palazzo Madama - Museo Civico d’Arte Antica di Torino
Presenta
Gaudenz Freuler, Università di Zurigo
Con i curatori del volume
Simonetta Castronovo, Palazzo Madama - Museo Civico d’Arte Antica di Torino
Fabrizio Crivello, Università degli Studi di Torino
Alessia Marzo, Università degli Studi di Torino
Giovanna Saroni, Università degli Studi di Torino
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Non è necessaria la prenotazione.
