Visite guidate al cantiere di Palazzo Madama – 21 ottobre
Visite guidate gratuite al cantiere di restauro e consolidamento della facciata juvarriana di Palazzo Madama e alle monumentali statue di Giovanni Baratta
Visite guidate gratuite al cantiere di restauro e consolidamento della facciata juvarriana di Palazzo Madama e alle monumentali statue di Giovanni Baratta
Un percorso teso alla scoperta dei protagonisti del mondo dello spettacolo e della musica in epoca barocca. Visita guidata in collaborazione con Orchestra Filarmonica di Torino
LA GAM è felice di annunciare l’acquisizione 22 opere fotografiche di Gianfranco Gorgoni nell’ambito del progetto sostenuto da Strategia Fotografia 2023, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
La GAM è felice di presentare negli spazi della Videoteca un’esposizione dedicata a Simone Forti (Firenze 1935), artista tra le più influenti nello sviluppo delle pratiche performative contemporanee. La mostra pone in dialogo due recenti acquisizioni della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT.
La visita alle collezioni del 900 permetterà di approfondire i temi cari al futurismo: la modernità, la tecnologia, la velocità e il movimento. In laboratorio si lavorerà sul tema della città e le sue prospettive con la tecnica del pastello a olio.
Arte, storia e politica si intrecciano nella grande mostra che la GAM dedica al genio romantico di Francesco Hayez (Venezia 1791 - Milano 1882), accompagnando il pubblico alla scoperta del mondo dell’artista, all’interno dell’officina del pittore, per svelarne tecniche e segreti.
Tutte le proposte per le scuole, le famiglie, gli adulti dedicate alla mostra Hayez. L'officina del pittore romantico
Giovanni Carlo Federico Villa dedicherà otto incontri ad altrettanti grandi maestri del Barocco europeo.
“Sapete che a Torino esiste una Galleria d’Arte Moderna aperta a tutti. Per entrarci si passa sotto ad un albero storto che cresce dentro al marmo.
Per celebrare l’arrivo della stagione autunnale la GAM propone una attività rivolta a grandi e piccini sul tema della natura.
Da settembre riprendono i workshop di acquerello botanico con Angela Petrini: una opportunità per osservare le varietà del giardino di Palazzo Madama.
Visite guidate gratuite al cantiere di restauro e consolidamento della facciata juvarriana di Palazzo Madama e alle monumentali statue di Giovanni Baratta
sessioni gratuite di play test del nuovo “videogioco su carta” del Museo
Lezioni botaniche e conferenze per approfondire la storia delle piante attraverso curiosità e aneddoti botanici, indicazioni teoriche e pratiche per la coltivazione con il curatore botanico Edoardo Santoro