Con tatto – Attività per famiglie in occasione della giornata F@MU “Apriti Museo!”
Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
In occasione della giornata F@MU “Apriti Museo!” la GAM accoglie le famiglie nelle proprie sale proponendo un’attività dedicata ai bambini.
Tre appuntamenti in museo nell'ambito della settimana della cultura UNI.VO.C.A.
Sabato 7 ottobre 2023 una giornata a ingresso gratuito alla GAM e Workshop nel giardino del museo con Michele Tocca. Un giorno con le nuvole.
Trad u/i zionid’Eurasia esplora i concetti di traduzione, trasposizione e interpretazione culturale attraverso una selezione di oggetti provenienti dall’Asia
performance all'interno del public program di Trad u/i zioni d'Eurasia
Evolving Soundscapes, il public program curato da Chiara Lee e freddie Murphy, si rinnova in occasione della mostra Trad u/i zioni d’Eurasia
l terrazzo del MAO si trasforma in un museo a cielo aperto, un giardino di pace, scoperta e studio che ospiterà alcuni bonsai selezionati da Massimo Bandera
Il MAO apre i suoi spazi agli studenti universitari proponendo incontri e approfondimenti dedicati all’arte e alle culture materiali dell’Asia.
La Fondazione Guido ed Ettore De Fornaris ha il piacere di presentare Cromogramma di Renata Boero, una nuova acquisizione, destinata alle collezioni della GAM, con cui si desidera rendere omaggio all’opera di un’artista la cui storia personale e lavorativa è fortemente legata alla città di Torino.
L’Ospedale Mauriziano inaugura un percorso di collaborazione con la GAM di Torino per il ben-essere dei genitori e degli operatori sanitari, nell’ambito del programma di rete “Mille culle: nutrirsi di cultura”, promosso dalle Biblioteche civiche torinesi e dal CCW-Cultural Welfare Center, con l’obiettivo di coinvolgere il mondo della cultura, della sanità, del sociale e dell’educazione torinesi a favore delle Famiglie 0-2.
La GAM propone un’attività per bambini e genitori, che saranno coinvolti in un laboratorio a tema, un’occasione per lavorare con la stessa tecnica, ciascuno secondo le proprie attitudini.
Al MAO tre incontri nell'ambito della XIX edizione di Torino Spiritualità
Il progetto, presentato da Elena Volpato, Conservatore del museo, prevede l’acquisizione della Collezione di Dischi d’Artista raccolta da Giorgio Maffei e la digitalizzazione per la fruizione quotidiana e gratuita dei suoi contenuti presso la Videoteca del museo.
attività per promuovere la lettura come mediatore di inclusione a supporto dell’infanzia e della genitorialità