Il giardino tra le mani – Attività per famiglie
Raccogli una manciata di colori d’autunno, di profumi diffusi dall’aria di primavera, di forme piene, maturate al caldo d’estate: come...
Raccogli una manciata di colori d’autunno, di profumi diffusi dall’aria di primavera, di forme piene, maturate al caldo d’estate: come...
Palazzo Madama aderisce alla Notte dei Ricercatori con un approfondimento dedicato alla colonia di rondoni pallidi che popola le buche pontaie dell'edificio.
Ripartono al MAO gli incontri mensili con la letteratura giapponese, a cura di Fabiola Palmeri: un romanzo al mese per quattro appuntamenti.
Dal 26 Settembre 2022 all' 8 Novembre 2022. Il Dipartimento Educazione GAM presenta le nuove attività 2022-2023 sia in museo, sia online
Sette appuntamenti con Angela Petrini dedicati a scoprire le potenzialità del disegno e dell'acquerello come forma di studio e di riproduzione della realtà
L'ALLESTIMENTO IN CORTE MEDIEVALE - Una narrazione visiva per raccontare i duemila anni di storia di Palazzo Madama e di Torino.
Palazzo Madama propone, dal 19 settembre al 10 ottobre 2022 alle ore 18, il ciclo di appuntamenti in museo Monumenta Italiae.
Appuntamento domenica 18 settembre 2022, alle ore 17 per l’inaugurazione dell’originale opera corale composta da centinaia di pecore di illustratori e creativi
Due appuntamenti con il curatore botanico Edoardo Santoro
In cinque tableaux vivants Lech Majewski, artista e poeta polacco, presenta una personale riflessione sul dipinto la Salita al Calvario (1564, olio su tavola, 124x170 cm, Wien, Kunsthistorisches Museum) di Peter Brueghel il Vecchio, in cui l’artistamette in scena oltre centocinquanta figure ambientando la Passione nelle Fiandre del XVI secolo, sconvolte dalla violenza dell’occupazione spagnola, in un’allegoria del dramma cristiano che diviene insensibilità dell'animo umano.
Il Museo e le sue collezioni - percorsi guidati tematici