Victor Stoichita e Anna Maria Coderch. Il riso di Goya
La conferenza si propone come un’incursione nel mondo satirico di Francisco Goya (1746 - 1828).
La conferenza si propone come un’incursione nel mondo satirico di Francisco Goya (1746 - 1828).
Un progetto sul tema della flora, della botanica e del profondo rapporto che lega da sempre la natura all'arte.
Una conferenza per riflettere sull’evoluzione delle strategie comunicative nel turismo e nella cultura
Un incontro tra antiche tradizioni e interpretazioni contemporanee
In occasione della mostra Fausto Melotti. Lasciatemi divertire! a cura di Chiara Bertola e Fabio Cafagna,
La conferenza approfondisce la miniatura, la sua tecnica e il suo ruolo nella vita quotidiana tra Medioevo e Rinascimento
Uno dei principali problemi del presente è una conseguenza della separazione cartesiana tra mente e materia. Leibniz ha offerto un’alternativa con la sua filosofia delle petites perceptions. La conferenza ne ripercorrerà la tradizione attraverso una revisione del Libro della Natura di Galileo, dell’Albero della vita di Darwin e della ricezione di questa alternativa da parte di due artisti contemporanei.
performance a cura di YizhongArt in collaborazione con l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino
In occasione della Festa di San Giovanni la GAM propone un workshop, aperto a tutti, dedicato al collage.
Accademia della Luce, il Public Program della XXVII edizione di Luci d’Artista, dopo il grande successo dello scorso anno, arriva all’ultimo appuntamento della sua seconda edizione
Lecture demonstration con Chiara Policardi e Arianna Romano in collaborazione con CROSS Festival/Focus India a cura di Antonella Cirigliano e Antonella Usai.
Un laboratorio gratuito per scoprire la storia e la produzione degli inchiostri